Iniziamo col fare un po' di chiarezza. In qualità di Responsabile del personale vi verranno poste una serie di domande. Queste potranno certamente arrivare dai collaboratori ma anche da esponenti della direzione, preoccupati o semplicemente incuriositi dalle "voci di corridoio".
E' bene farsi trovare pronti. Abbiamo preparato per voi alcune risposte preconfezionate che possono tornare utili. Buona lettura
Ci siamo chiesti come veicolare le comunicazioni inerenti le norme che, a partire dal 1° gennaio 2021, cambieranno quello che fino ad oggi conosciamo sul tema Imposte alla Fonte. Abbiamo provato a discostarci dai soliti schemi...
La soluzione: una forma di comunicazione che da sempre appassiona grandi e piccoli: i fumetti.
Ci cimenteremo nella creazione di "strisce a tema" che, correlate da un testo esplicativo, ci accompagneranno fino al 2021, proponendoci i cambiamenti per le aziende e i collaboratori soggetti alle imposte alla fonte. Buona lettura
La Circolare 45 dell'Amministrazione Federale delle Contribuzioni cambia le regole per il calcolo delle trattenute Imposte alla Fonte. Con la legge federale del 16 dicembre 2016 sulla revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa (cfr. Raccolta ufficiale delle leggi federali [RU] 2018 pag. 1813) sono state poste le basi per il nuovo disciplinamento dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa.
Queste disposizioni entrano in vigore il 1° gennaio 2021.
La circolare 45 è valida su tutto il territorio nazionale e deve pertanto essere applicata da tutti i Cantoni.
La versione 2021 di Planet HR è in linea con le specifiche che regolano il calcolo per le contabilità salariali certificate. Leggi articoli collegati
Con l'introduzione della QR-fattura, nuovo standard a livello nazionale, un grande cambiamento attende tutti noi. Dal 30 giugno 2020 le attuali polizze di versamento saranno gradualmente sostituite dalla QR-fattura.
PROGEL ha deciso di aderire a questo nuovo standard e, a partire dal 1° luglio 2020, emetterà le fatture con lo Swiss QR-Code.
Che impatto ha tutto questo sul lavoro amministrativo delle aziende e, in particolare, degli uffici preposti alla registrazione e al pagamento delle fatture fornitore? Il software che utilizzo in azienda è in grado di elaborare le QR-fatture? Che livello di automazione si riesce a raggiungere per l'immissione dei dati nella propria banca dati aziendale? Posso registrare la QR-fattura nella creditori e al contempo digitalizzare la copia cartacea nel gestionale?
PROGEL, per garantire ai propri clienti l'allineamento alle novità in merito all'emissione delle QR-fatture ai clienti, alla registrazione delle QR-fatture dei fornitori e al pagamento elettronico delle stesse, ha introdotto nei propri software tutta una serie di strumenti che soddisfano le esigenze dei "palati più raffinati".